Computer desktop
04.04.2025 13:48

Condividi con gli altri:

Condividere

Orange Pi RV: un'ottima alternativa al Raspberry Pi

L'Orange Pi RV è molto potente nonostante le sue dimensioni molto limitate. Gli ingegneri vi hanno installato il system-on-chip (SoC) StarFive JH711.
Foto: Arancione Pi
Foto: Arancione Pi

I microcomputer rappresentano una categoria di nicchia. Chi sa come sfruttare tali dispositivi può utilizzarli in molti ambiti, ad esempio come server web di base, gateway VPN, per il monitoraggio di sistemi di sicurezza e simili. Negli ultimi anni, insieme alla loro popolarità, è aumentato anche il loro prezzo, per cui hanno trovato nuovi concorrenti, soprattutto dalla Cina.

I minicomputer, che possono essere acquistati per circa 200-300 euro, rappresentano una soluzione migliore in numerosi scenari. Ma lasciamo questo argomento per un'altra volta. Lo scopo dell'articolo è quello di presentare un nuovo prodotto della Orange Pi, che potrebbe rappresentare una degna alternativa al più famoso microcomputer Raspberry Pi. Si chiama Orange Pi RV e si basa sul processore StarFive JH711 (1,5 GHz), che con i suoi otto core è sufficiente per tutte le possibili attività solitamente eseguite su tali computer. Sono disponibili fino a 8 GB di RAM (LPDDR4) ed è possibile aggiungere anche un SSD full-size (2280). Dispone di tutte le porte classiche, tra cui USB 3.0, HDMI, jack per cuffie da 3,5 mm, Wi-Fi, Bluetooth e altro ancora.

Il computer desktop Orange Pi RV supporta video fino a 4K (30 fps). La novità non è eccessivamente costosa. La versione base dell'Orange Pi RV, dotata di due gigabyte di memoria di sistema, è in vendita su Amazon a circa 38 euro. Una versione più potente con quattro gigabyte di memoria di sistema è disponibile a circa 48 euro.


Ti interessa saperne di più su questo argomento?
androide

Connessioni



Cosa stanno leggendo gli altri?