Tesla offrirà un'auto più economica prima dell'estate?
Tesla è alla ricerca di nuove strategie per accelerare o rivitalizzare le vendite. Una strategia è quella di produrre modelli più accessibili che potrebbero raggiungere un target di conducenti completamente diverso. Non c'è ancora motivo di farsi prendere dal panico, ma Tesla ha registrato un calo delle vendite nel 2024 (l'eccezione è il mercato cinese), motivo per cui è stata presa la decisione di produrre auto più economiche. L'anno scorso sono state vendute 1,79 milioni di auto, 20.000 in più rispetto all'anno precedente.
Tesla prevede che l'azienda potrebbe aumentare le vendite di oltre il 60% con modelli più economici, arrivando a circa 3 milioni di auto. Si prevede che la produzione inizierà nella prima metà del 2025, vale a dire prima dell'estate.
Utilizzeranno le funzionalità delle attuali piattaforme Model 3 e Y, nonché la nuova architettura introdotta lo scorso anno. Le auto saranno inoltre costruite sulle stesse linee di produzione delle attuali vetture Tesla, il che significa che saranno un'evoluzione dei veicoli esistenti e non auto completamente nuove.
Da un po' di tempo circolano online voci su auto Tesla più economiche, ma Elon Musk le ha sempre smentite. Quando a ottobre è stata presentata la Cybercab, una due posti autonoma, Musk ha affermato che si trattava dell'auto che i consumatori si aspettavano, costava circa 25.000 euro.
Con ogni probabilità, i nuovi modelli della linea di produzione Tesla non saranno in questa classe o più in basso, ma i loro prezzi si aggireranno intorno ai 30.000 euro, ovvero circa 10.000 euro in meno rispetto a quanto viene venduta la Model 3. Sarà un prezzo abbastanza basso per consentire a Tesla di respingere l'assalto dei produttori cinesi BYD, Nio e altri? Lo vedremo quest'estate.