Il motore di ricerca ChatGPT è disponibile anche senza account
Per utilizzare il motore di ricerca ChatGPT non è più richiesta la registrazione, ha annunciato di recente OpenAI. Grazie a questa funzionalità, ChatGPT visualizzerà le risposte in base alle informazioni reperite sul Web, presentando anche un elenco delle fonti utilizzate per preparare la risposta.
OpenAI ha presentato per la prima volta il motore di ricerca agli abbonati di ChatGPT nell'ottobre dell'anno scorso e a dicembre è stato reso disponibile in tutte le regioni in cui ChatGPT è supportato. Eliminando la necessità di effettuare l'accesso, ChatGPT si è avvicinato ulteriormente ai motori di ricerca tradizionali come Google e Bing. Non aspettatevi un cambiamento drastico o una migrazione importante degli utenti verso un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale, ma può comunque rappresentare una buona alternativa alle soluzioni esistenti, soprattutto se siete disposti a cambiare il vostro modo di navigare sul web. Su Google la maggior parte delle volte si effettuano ricerche per parole chiave, ma su ChatGPT (e motori di ricerca simili) si ha maggiore libertà in questo senso. Se non ti fidi delle risposte fornite da ChatGPT, puoi comunque verificare manualmente la credibilità delle fonti e delle affermazioni.
Perplexity, un altro motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale, consente di effettuare ricerche sul web anche senza un account e ha recentemente introdotto un'integrazione che estrae informazioni e recensioni sugli hotel direttamente da TripAdvisor.