Google sta introducendo le "passkey" come metodo di accesso predefinito
Google ha annunciato che le "passkey", che ha descritto come "l'inizio della fine" delle password, diventeranno il metodo di accesso predefinito per tutti gli utenti. Ma il cambiamento non avverrà dall'oggi al domani: possiamo aspettarci che accada nel tempo.
Le "passkey" sono un'alternativa alla comune password. Consentono agli utenti di accedere ai propri account con gli stessi dati biometrici o PIN utilizzati per sbloccare i dispositivi, oppure con una chiave di sicurezza fisica. In questo modo, gli utenti non devono più affidarsi alla tradizionale combinazione nome utente e password, in uso da tempo e ancora considerata piuttosto vulnerabile.
Sebbene le tecnologie di sicurezza come l'autenticazione a due fattori e i gestori di password aggiungano un livello di sicurezza, non sono ancora prive di difetti. Ad esempio: i codici di autenticazione inviati tramite messaggi di testo possono essere intercettati dagli aggressori e i gestori di password possono (e sono stati) presi di mira dagli hacker.
Le passkey sono composte da due parti: una rimane sul server o sul sito web dell'applicazione, mentre l'altra viene memorizzata sul dispositivo, consentendo di dimostrare di essere il legittimo proprietario dell'account. Questo rende quasi impossibile per gli hacker accedere da remoto al tuo account, poiché richiede l'accesso fisico al dispositivo dell'utente, anche se il server è compromesso.
Google è stato uno dei primi sostenitori delle "passkey". Il colosso della tecnologia lo ha dimostrato per la prima volta a maggio 2022, annunciando il supporto per le "passkey" su Android e Chrome. A maggio di quest'anno, Google ha annunciato l'estensione del supporto per la tecnologia senza password ai titolari di account Google in tutto il mondo.
Martedì, l'azienda ha compiuto un altro passo avanti verso l'eliminazione delle password, annunciando che le "passkey" diventeranno il metodo di autenticazione predefinito per tutti i possessori di account Google.
“Ciò significa che la prossima volta che accedi al tuo Account Google, potresti già vedere dei promemoria per creare e utilizzare le passkey, semplificando i tuoi accessi futuri", hanno affermato i product manager di Google Christiaan Brand e Sriram Karra.
Google sostiene che da quando sono state introdotte le "passkey" per gli account Google, il 64 percento degli utenti ha dichiarato che sono più facili da usare rispetto ai metodi tradizionali come password e verifica in due passaggi.
Google incoraggia tutti gli utenti a iniziare a utilizzare le passkey come opzione di accesso principale. Anche TechCrunch consiglia questa opzione. Sebbene impostare le passkey possa sembrare un'operazione scomoda, è un investimento che può proteggervi da potenziali problemi di sicurezza futuri. Può anche farvi risparmiare tempo prezioso, poiché Google afferma che l'accesso con le passkey è il 40% più veloce rispetto all'utilizzo di una password.