E-bike che si ricarica tramite USB-C
L'azienda estone Ampler ha appena presentato due nuove e-bike Nova che possono essere caricate con un normale adattatore e cavo USB-C. La porta USB-C è integrata direttamente nel telaio della bici e non è necessario un convertitore separato.
Ampler è nota per l'affidabilità delle sue e-bike, ma è ancora più famosa per la loro eccellente riparabilità: i pezzi di ricambio si trovano praticamente in ogni negozio di biciclette. In realtà è sorprendente che ci sia voluto così tanto tempo per introdurre la ricarica USB-C nelle bici elettriche. Ricordiamo che l'UE ha standardizzato USB-C come standard di ricarica de facto, quindi questa decisione ha perfettamente senso. Se accidentalmente si rimane senza batteria mentre si è in giro, sarà molto più facile trovare un caricabatterie USB-C adatto.
La batteria integrata da 48 V 336 Wh, relativamente piccola, delle e-bike della serie Nova può essere caricata da zero a 100 % in sole tre ore con un caricabatterie USB-C PD 3.1 che funziona fino a 140 W. Non è un record, ma va più che bene. Alcune e-bike dotate di una batteria delle stesse dimensioni impiegano cinque ore o più per caricarsi con caricabatterie dotati di connettori proprietari, mentre altre dotate di batterie più grandi e caricabatterie da 300 e multi-watt possono ridurre questo tempo a circa due ore. I caricabatterie USB-C da 240 W arriveranno gradualmente sul mercato, quindi la velocità di ricarica non sarà un problema.
L'azienda Amper afferma che la ricarica sarà possibile anche tramite il vecchio standard USB-C PD 3.0 e vende il suo caricabatterie da 140 W a 80 €. Puoi anche utilizzare la porta USB-C della tua e-bike per caricare altri dispositivi, ma la potenza è limitata a 15 W.
Le bici Nova (2.990 €) e Nova Pro (3.490 €) sono disponibili in due versioni e tre misure. La potenza del motore è limitata a 250 W e la velocità a 25 km/h. I preordini sono già aperti e le vendite inizieranno a giugno.